“La vita di preghiera, incontro della sete di Dio con la sete dell’uomo, consiste nel dare tempo a Dio, stare abitualmente alla sua presenza ed in intima unione con Lui. Le Ancelle: <<devono procurare di camminare sempre alla presenza di Dio, aiutandosi con brevissime giaculatorie […]>>”
“La preghiera, personale e comunitaria, sia incessante; essa sostiene il nostro stile di vita e si alimenta alle fonti della vera spiritualità: Sacra Scrittura, vita sacramentale, liturgica e lettura spirituale. <<Senza la molta e molta preghiera, l’obbedienza, il silenzio ed il raccoglimento interiore è vano […] sperare d’essere vere religiose>>”.
“La vita di preghiera, forza generatrice di carità verso Dio e il prossimo, esige la cura del silenzio interiore, che è attento ascolto della Sua Parola, ed aiuta nel diligente svolgimento del proprio lavoro: <<Il silenzio […] è la vera sorgente de’ Santi pensieri, il domicilio dell'orazione e della contemplazione>>”.
La vita di preghiera delle Suore “Ancelle del Santuario” si nutre di:
- Ascolto della Parola
- Eucaristia: celebrata ed adorata
- Riconciliazione: strumento di conversione
- Liturgia delle Ore
- Esercizi spirituali