I Guida dell'Istituto, dopo la morte del Fondatore

SUOR GIUSEPPINA MASNINI (al secolo Giuditta Rosa), nata a Belgioioso (PV) il 23 dicembre 1841, era dotata di una raffinata educazione e di una cultura generale.
Sorella del Padre Fondatore, entra a far parte del nascente Istituto delle suore “Ancelle del Santuario” a Piacenza, il 15 ottobre 1884. Veste l'abito religioso, a Piacenza, il 20 ottobre 1886 e professa l'8 ottobre 1888.
Collabora con Mons. Masnini nella conduzione dell'Istituto, anche come maestra delle novizie; dopo la sua morte gli succede nella guida della Congregazione.
Nei suoi 25 anni di vita religiosa fu esempio meraviglioso di dedizione e di profonda umiltà. Si leggono, tra i ricordi, commoventi episodi della sua vita; sono “Fioretti” che ne mettono in luce l'incantevole semplicità di spirito, il profondo senso di umiltà, l'alta spiritualità e l'amore delicato verso tutti.
“Donna di profonda umiltà, dotata di uno spirito di grande fervore e penitenza, Madre Giuseppina si mortifica in tutto, per favorire sia la propria crescita spirituale, sia quella delle persone con le quali si relaziona.
Madre dell’orfano, Consolatrice nell’affanno e nel dolore, tra le sventure appare un angelo divino. Donna forte che mesce le lacrime con gli afflitti, fa sue le sventure altrui e le piange come proprie, amica nei momenti di tristezza e di infortunio.
Per lei non c’è riposo, ma lavoro continuo: <<Corre dall’uno all’altro Istituto, e sempre col suo angelico sorriso, consiglia, rincuora, rinfranca, spinge al sacrificio>>”.
Formatasi alla scuola del crocifisso, nella sua vita ebbe larga parte il dolore, sempre accettato e santificato. Quanti l'hanno conosciuta hanno detto di lei: “Era veramente santa!”.
Si è spenta a Molfetta, nell'Istituto “San Pietro”, il 23 luglio 1909, giorno della festa patronale.